Servizio di supporto psicologico “Sportello d’Ascolto”
In riferimento al Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e il Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi, il nostro Istituto ha reclutato un esperto psicologo, dott.ssa Anna Arena, per la gestione delle problematiche sociali, emotive e psicologiche legate all’emergenza COVID – 19 e non solo.
Lo sportello ha difatti lo scopo di:
- incrementare il benessere personale degli alunni e del gruppo classe;
- prevenire e/o contenere situazioni di disagio-sofferenza sia a livello individuale che relazionale;
- contribuire a rendere la scuola più funzionale rispetto alle finalità ed agli obiettivi di diritto allo studio, allo sviluppo armonico della personalità dei singoli alunni;
- favorire ed incentivare le relazioni interpersonali attraverso un coordinamento dell’azione educativa al fine di ottimizzare le risorse e le competenze professionali presenti nella scuola;
- fornire un supporto a docenti, genitori e personale della scuola per questioni connesse al benessere a scuola;
- migliorare le relazioni comunicative tra la scuola e le famiglie.
Il progetto è legato ad un’attività di consulenza limitata alle problematiche relative all’ambito scolastico e consiste in interventi di primo livello (non suppongono, cioè, interventi terapeutici), nel rispetto della privacy.
Le attività previste:
- attività di ascolto e supporto rivolto agli alunni e ai docenti della scuola;
- colloqui di consulenza psicologica rivolti ai genitori degli alunni della scuola;
- percorsi di informazione-formazione rivolti ai docenti, ai genitori e al personale ATA.
A partire dal 9 dicembre 2020, la Dott.ssa Arena potrà effettuare consulenza a distanza su appuntamento per il personale scolastico, per i genitori e gli alunni.
Per prenotare un appuntamento è necessario inviare una e-mail a supportopsicologico@marconipalagianello.edu.it , indicando nome, cognome, profilo (genitore / docente / amministrativi / collaboratore scolastico/alunno) e numero di telefono. La dott.ssa provvederà a richiamare per fissare un colloquio a distanza.
Si ricorda alle famiglie che per la partecipazione degli alunni allo sportello di ascolto, è necessaria la liberatoria dei genitori o di chi ne esercita la potestà.
La liberatoria andrà stampata, compilata, firmata, scannerizzata ed inviata a supportopsicologico@marconipalagianello.edu.it
- Locandina con gli incontri programmati e realizzati nel mese di dicembre 2020
- Bibliografia di riferimento – proposte di letture sulle emozioni per alunni, docenti e genitori
Invito rivolto ai genitori – incontri sulla genitorialità maggio 2021